archivio
Internet: www.filmstudio90.it. Informazioni: tel. 0332.455647
E-mail:
filmstudio90@filmstudio90.it.

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 1° aprile - ore 16 e ore 21
Il film sarà proiettato in versione originale
con SOTTOTITOLI ITALIANI.

SELMA di Ava DuVernay - Gran Bretagna 2014, 127'
con David Oyelowo, Tom Wilkinson, Cuba Gooding Jr.

Nella primavera del 1965 una serie di eventi drammatici cambiò per sempre la rotta dell'America e il concetto moderno di diritti civili: un gruppo di coraggiosi manifestanti, guidati dal Dr. Martin Luther King Jr., per tre volte tentò di portare a termine una marcia pacifica in Alabama, da Selma a Montgomery, con l'obiettivo di ottenere l'imprescindibile diritto umano al voto. Gli scontri scioccanti e la trionfante marcia finale portarono infine il Presidente Lyndon B. Johnson a firmare, il 6 agosto di quell'anno, lo storico Voting Rights Act.

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00

 

 


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 27 marzo - ore 21
sabato 28 marzo - ore 18.45 e ore 21
domenica 29 marzo - ore 18.45 e ore 21
lunedì 30 marzo - ore 21
PRIMA VISIONE
LETTERE DI UNO SCONOSCIUTO
di Zhang Yimou - Cina 2014, 111'
con Gong Li, Chen Daoming, Zhang Huiwen

Siamo nella Cina della seconda metà del novecento, quando la riforma promossa da Mao è già pienamente effettiva. Lo sanno bene Lu Yanshi e Feng Wanyu, marito e moglie separati dall'intervento della polizia politica, che spedisce l'uomo - un insegnante - nei campi di lavoro. Quando la Rivoluzione Culturale è ormai agli sgoccioli Lu Yanshi viene liberato e rimandato a casa, ma i traumi di una lunga separazione unito al tradimento vigliacco della figlia della coppia (che a suo tempo consegnò il padre ai suoi carcerieri) hanno compromesso definitivamente la salute mentale della moglie che non lo riconoscerà mettendolo alla porta. Estraneo in seno ad una famiglia distrutta, Lu Yanshi è però deciso a far rivivere il loro passato e a risvegliare i ricordi della moglie...
Prodotto da alcuni tra i maggiori talenti dell'industria cinematografica cinese contemporanea, Lettere di uno sconosciuto segna un ritorno a temi più intimi per Zhang Yimou, che nell'ultimo decennio si era dedicato alla realizzazione di alcuni tra i maggiori blockbuster prodotti in Cina. Per il suo 20° film, il regista è tornato a dirigere, dopo molto tempo, due straordinari attori: Chen Daoming e Gong Li.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00

 


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Omaggio a Wim Wenders

mercoledì 25 marzo - ore 18.30 e ore 21
IL CIELO SOPRA BERLINO
di Wim Wenders - Germania/Francia 1987, 130'
con Bruno Ganz, Peter Falk, Solveig Dommartin

Versione restaurata e digitalizzata.
Vincitore della Palma d'oro per la miglior regia al Festival di Cannes, il film è l'ennesimo capolavoro di Wenders.
Dalla fine della seconda guerra mondiale, due angeli - Damiel e Cassiel - svolgono la missione loro assegnata, aggirandosi nella Berlino odierna, ascoltando i pensieri lieti o tristi delle persone incontrate, che essi vedono solo in bianco e nero. Ma Damiel, più partecipe dell'altro alle ansie degli umani, come alle loro infinite piccole gioie, sente fortemente l'attrazione esercitata dalla città e dalla sua stessa gente. Un giorno vede in discoteca Marion, una bellissima trapezista licenziata dal circo in cui lavora e sconvolta dalla imminente solitudine, oltre che da presagi di morte, e se ne innamora. Il posto di Damiel è ora accanto a lei, in un ruolo insolito, ma prudente e discreto nella sua tenerezza. Lo intuirà ad un dato momento un attore che con una troupe gira un film sulla Germania nazista, il quale molto tempo prima era lui pure un angelo. Ora è solo un ex che ha operato una scelta precisa, pronto a fare il Bene, amico degli esseri umani, pieno di speranza e fiducia, così come lo sono molti ex-angeli presenti ovunque nel nostro mondo, dei quali noi raramente avvertiamo la presenza e l'aiuto concreto. Anche Damiel fa la sua scelta: rinuncia all'immortalità e nasce uomo, ai piedi del muro di Berlino, optando per l'amore, allo scopo di vivere con Marion le gioie e le sofferenze di tutti gli umani.

Si ringraziano Ripley's Film e Nexo Digital.
Ingresso € 5,00



2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 20 marzo - ore 21
sabato 21 marzo - ore 18.45 e ore 21
domenica 22 marzo - ore 16.30, ore 18.45 e ore 21
lunedì 23 marzo - ore 21
PRIMA VISIONE
UNA NUOVA AMICA
di François Ozon - Francia 2014, 107'
con Romain Duris, Anaïs Demoustier, Raphaël Personnaz

Claire e Léa hanno attraversato alti e bassi sin dall'infanzia. Le cose non cambiano neanche quando entrambe le giovani donne si sposano e Léa diventa mamma. Poco dopo il parto, Léa si ammala gravemente e sul letto di morte chiede all'amica di prendersi cura della sua famiglia e del marito David. Dopo la morte di Léa, Claire cerca l'uomo e scopre un segreto da lui a lungo custodito: ama indossare abiti femminili e ha anche scelto come nome quello di Virginia...
L'atteso ritorno del regista di "8 donne e un mistero" e "Giovane e bella" è liberamente ispirato all'omonima novella di Ruth Rendell ed è un film intrigante dalle tinte hitchcockiane che non deluderà i fan di Ozon.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Omaggio a Wim Wenders

mercoledì 18 marzo - ore 18.30 e ore 21
PARIS, TEXAS
di Wim Wenders - Germania/Francia/GB/Usa 1984, 150'
con Harry Dean Stanton, Nastassja Kinski, Dean Stockwell

Vincitore della Palma d'oro come miglior film al Festival di Cannes, il film è l'ennesimo capolavoro di Wenders.
Harry Dean Stanton è Travis, un uomo solitario, divorato dai sensi di colpa per non aver saputo trattenere a sé la donna che amava. All'inizio del film lo seguiamo mentre cammina lungo i binari di una ferrovia nel deserto. L'uomo barcolla e cade. Un medico lo soccorre e gli trova in tasca un biglietto, con il numero di telefono del fratello, che arriva dalla California a recuperarlo. Alcuni anni prima Travis, dopo un litigio con la bella moglie, aveva dato fuoco alla roulotte nella quale i due vivevano con il loro bambino...

Ingresso € 5,00



2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 13 marzo - ore 21
sabato 14 marzo - ore 21
domenica 15 marzo - ore 21
lunedì 16 marzo - ore 21
PRIMA VISIONE
CLORO
di Lamberto Sanfelice - Italia 2015, 94'
con Sara Serraiocco, Ivan Franek, Giorgio Colangeli

La 17enne Jenny sogna di diventare campionessa di nuoto sincronizzato, ma la sua vita spensierata di adolescente a Ostia viene scossa dall'improvvisa morte della madre. Insieme al padre Alfio - depresso e disoccupato - e al fratellino Fabrizio, la ragazza è infatti costretta a trasferirsi in un paesino di poche anime nel cuore della Maiella, ospiti nella vecchia baita di montagna dello zio Todino, dove Jenny è ben presto costretta a farsi carico della famiglia. Trova lavoro come cameriera all'hotel Splendor e dovendosi occupare anche di suo fratello, Jenny vede il proprio sogno allontanarsi ogni giorno di più. A darle gioia sono i momenti rubati di notte in cui si allena di nascosto nella piscina dell'hotel e la relazione nata con Ivan, il custode dell'albergo. Il volgere degli eventi la farà tornare a Ostia, ma una volta giunta davanti alla sua vecchia piscina, osservando le compagne allenarsi, inizierà a domandarsi se appartiene ancora a quel mondo...
Il film era in concorso al Festival di Berlino 2015 nella sezione "Generation 14plus".


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 11 marzo - ore 16 e ore 21
Il film sarà proiettato in versione originale
con SOTTOTITOLI ITALIANI.

THE IMITATION GAME
di Morten Tyldum - Usa 2014, 113'
con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode

Inverno 1952. Le autorità britanniche entrano nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing per indagare in seguito a una segnalazione di furto con scasso. Ignari di trovarsi di fronte al pioniere della moderna informatica, gli agenti arrestano lo stesso Turing con l'accusa di "atti osceni", incriminazione che lo avrebbe portato alla devastante condanna per il reato di omosessualità. Ritratto intenso e inquietante di un uomo brillante e complesso, noto leader di un gruppo eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei servizi segreti, che ha avuto il merito di decrittare i codici indecifrabili della macchina tedesca "Enigma" durante la II Guerra Mondiale, contribuendo a ridurre la durata del conflitto e, quindi, a salvare milioni di vite.
La storia di uno dei più grandi geni del secolo scorso, in un film appassionante candidato a 8 premi Oscar 2015, tra cui miglior film, regia e attori.

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Omaggio a Wim Wenders

giovedì 5 marzo - ore 18.30 e ore 21
LAMPI SULL'ACQUA
di Wim Wenders e Nicholas Ray -
Germania/Svezia 1980, 90'

Un docufilm struggente, che diventa anche il testamento artistico e morale di Nicholas Ray, il regista di "Gioventù bruciata". "Lightning Over Water" è il risultato di un rapporto di amicizia tra Wenders e Ray, iniziato all'epoca di '"Der amerikanische Freund". Wenders a New York incontra ripetutamente l'amico, anche perché i due registi vorrebbero fare un film insieme. Ma le condizioni di salute di Ray si aggravano, è malato di tumore e vicino alla fine. Circondato da parenti e amici, Nick acconsente a farsi filmare e a vivere i suoi ultimi giorni davanti alla cinepresa di Wenders, che realizza un film unico nella storia del cinema, profondo, complesso, dedicato alla vita, al cinema, all'amicizia, alla morte.

Ingresso € 5,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 4 marzo - ore 16 e ore 21
Il film sarà proiettato in versione originale con
SOTTOTITOLI ITALIANI.

BOYHOOD
di Richard Linklater - Usa 2013, 165'
con Patricia Arquette, Ethan Hawke, Ellar Coltrane

Dieci anni nella vita di Mason, a partire da quando era un bambino di 6 anni. Passando dalla spensieratezza dell'adolescenza alle difficoltà di una famiglia moderna, il tempo trascorre inesorabile tra controversie, matrimoni vacillanti e nuove nozze, cambi di scuola, primi amori, prime delusioni sentimentali, gioie e paure. All'inizio della storia, infatti, il piccolo Mason deve affrontare un grande cambiamento: la sua amata e combattiva mamma single Olivia ha deciso che lui e sua sorella maggiore Samantha devono trasferirsi a Houston, dove ritrovano il padre Mason Sr, di ritorno dall'Alaska. Inizia così la nuova, movimentata vita della famiglia del ragazzo, contraddistinta da un via vai di genitori naturali e acquisiti, ragazze, insegnanti e capi, pericoli, desideri e passioni creative, che accompagneranno Mason nel suo percorso verso l'età adulta.
Candidato a 6 premi Oscar 2015, tra cui miglior film e regia, il film ha vinto il premio per la straordinaria interpretazione di Patricia Arquette.

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 27 febbraio - ore 21
sabato 28 febbraio - ore 18.45 e ore 21
domenica 1° marzo - ore 18.45 e ore 21
lunedì 2 marzo - ore 21

UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL'ESISTENZA
di Roy Andersson -
Svezia/Norvegia/Francia/Germania 2014, 100'

con Holger Andersson, Nils Westblom, Charlotta Larsson

Come una coppia di Don Chisciotte e Sancio Panza dei nostri tempi, Sam e Jonathan, due venditori ambulanti di travestimenti e articoli per feste ci accompagnano in un caleidoscopico viaggio attraverso il destino umano. È un percorso che svela la bellezza di singoli momenti, la meschinità di altri, l'ironia e la tragedia nascosti dentro di noi, la grandezza della vita, ma anche l'assoluta fragilità dell'umanità.
Vincitore del Leone D'Oro 2014, il film è originale e surreale, con una fotografia che si ispira ai quadri di Hopper.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00prefestivi e festivi € 6,00

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 25 febbraio - ore 16 e ore 21
BIG EYES
di Tim Burton - Usa 2014, 106'
con Amy Adams, Christoph Waltz, Terence Stamp

La storia dei coniugi Margaret e Walter Keane, divenuti famosi negli anni Cinquanta per i loro ritratti di orfani caratterizzati da occhi enormi. Mentre Walter appariva in pubblico per godersi il successo, la più dotata Margaret rimaneva nell'ombra. In seguito, però, con l'arrivo del divorzio, i due aprirono un contenzioso per stabilire la paternità delle loro opere…

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Evento speciale

martedì 24 febbraio - ore 21

E' LA MIA PRIMA VOLTA!
di Claudio Serughetti - Italia 2014, 74'

Nicolò, poco più che ventenne, è alla vigilia della sua prima volta. Quest’anno è chiamato a votare, sa di avere una grande responsabilità e non vuole sbagliare.
Questo mockumentary, vuole raccontare la sua ossessiva ricerca e le emozioni di un ex adolescente che è sul punto di diventare un cittadino.
Presenterà il film il regista Claudio Serughetti.

Ingresso € 5,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 20 febbraio - ore 21
sabato 21 febbraio - ore 19 e ore 21
domenica 22 febbraio - ore 19 e ore 21
PRIMA VISIONE
IL SEGRETO DEL SUO VOLTO
di Christian Petzold - Germania 2014, 98'
con Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Nina Kunzendorf

Germania, giugno 1945. Nelly Lenz è una sopravvissuta ad Auschwitz che ha subito ferite gravi ed è sfigurata in volto. Lene Winter, che lavora per l'Agenzia Ebraica, decide di riportare Nelly a Berlino per farla sottoporre a un intervento chirurgico di ricostruzione facciale. Nella città tedesca, la sopravvissuta ritrova anche l'amato marito Johnny, che però non la riconosce. Nonostante questo, Johnny nota una certa somiglianza di Nelly con la moglie, che lui è convinto sia morta, e per questo le chiederà di aiutarlo a rivendicare l'eredità della moglie, visto che l'intera famiglia è stata uccisa nell'Olocausto. Nelly accetterà, non solo per scoprire se Johnny l'abbia mai amata o l'abbia tradita, ma anche per riprendersi indietro la sua vita...
Tratto dal romanzo "Le ceneri della defunta" di Herbert Monteilhet, il nuovo film del regista di "La scelta di Barbara", era in concorso al Festival di Roma 2014, dove è stato accolto calorosamente da critica e pubblico.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Omaggio a Wim Wenders

giovedì 19 febbraio - ore 18.30 e ore 21
L'AMICO AMERICANO
di Wim Wenders - Germania/Francia 1977, 128'
con Bruno Ganz, Dennis Hopper, Lou Castel

Jonathan, mite restauratore ad Amburgo e gravemente malato di leucemia, accetta dall'avventuriero americano Tom Ripley l'incarico di diventare un sicario per un malavitoso francese. Il compito per Jonathan si fa via via più rischioso. Tom, che gli è diventato amico, lo aiuta sia a compiere la missione, sia a sfuggire alla vendetta dei gangster bersaglio dell'azione... Realizzato dopo Nel corso del tempo, con questo film Wenders inizia il suo viaggio di avvicinamento al cinema made in Usa.
Tratto da Patricia Highsmith, interpretato dai grandi Dennis Hopper e Bruno Ganz, con camei di grandi registi come Ray, Fuller ed Eustache.

Ingresso € 5,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 18 febbraio - ore 16 e ore 21
AMERICAN SNIPER
di Clint Eastwood - Usa 2014, 134’
con Bradley Cooper, Sienna Miller, Luke Grimes

Le vicende umane e militari del Navy Seal Chris Kyle, personaggio controverso e considerato uno dei più letali cecchini del reparto speciale. Chris, ribattezzato “The Devil” dai nemici e “The Legend” dai compagni, ha totalizzato il record di uccisioni per un militare nella storia degli Stati Uniti. Il film è tratto dall’autobiografia di Kyle.

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00

 


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

lunedì 16 febbraio - ore 19 e ore 21
ANTEPRIMA

lunedì 23 febbraio - ore 19 e ore 21
giovedì 26 febbraio - ore 19 e ore 21

venerdì 6 marzo - ore 21
sabato 7 marzo - ore 19 e ore 21
domenica 8 marzo - ore 19 e ore 21
lunedì 9 marzo - ore 21

sabato 14 marzo - ore 19
domenica 15 marzo - ore 19


TIMBUKTU
di Abderrahmane Sissako - Francia/Mauritania 2014, 97'
con Ibrahim Ahmed, Toulou Kiki, Abel Jafri

Non lontano da Timbuktu, ora governata dai fondamentalisti islamici, Kidane vive pacificamente tra le dune con la moglie Satima, la figlia Toya e il pastore 12enne Issan. In città, la gente soffre impotente per il regime di terrore imposto dai jihadisti, determinati a controllare la loro fede. Tutto è stato bandito: la musica, le risate, le sigarette, persino il gioco del calcio; le donne sono diventate le ombre, ma continuano a resistere con dignità. Ogni giorno, nei nuovi, improvvisati tribunali vengono emesse tragiche e assurde sentenze. A Kidane e alla sua famiglia tutto questo finora è stato risparmiato, ma il loro destino cambia quando lui uccide accidentalmente Amadou, il pescatore che ha macellato "GPS", la sua amata mucca. Kidane, infatti, dovrà vedersela con le nuove leggi degli occupanti stranieri.
Un film estremamente attuale, presentato in concorso al Festival di Cannes 2014 e candidato al premio Oscar 2015 come miglior film straniero.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00 - prefestivi e festivi € 6,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 13 febbraio - ore 21
sabato 14 febbraio - ore 18 e ore 21
domenica 15 febbraio - ore 18 e ore 21
TURNER
di Mike Leigh - Gran Bretagna/Francia/Germania 2014, 149'
con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey
Cronaca dell'ultimo quarto di secolo vissuto dal celebre pittore inglese J.M.W. Turner.
Profondamente scosso dalla morte del padre, amato dalla devota governante Hanna, stringerà un forte legame con la vedova Booth e insieme a lei vivrà una doppia vita, nella casa al mare della donna a Chelsea, dove morirà nel 1851. Nel frattempo, Turner viaggerà a lungo, dipingerà molti dei suoi capolavori, frequenterà l'aristocrazia così come le case di tolleranza. Popolare, sebbene anticonformista, socio della Royal Academy of Arts, arriverà a farsi legare all'albero di una nave durante le intemperie per dipingere una tempesta. Affascinato dalla scienza, dalla fotografia e dalle ferrovie, celebrato da alcuni e insultato da altri, rifiuterà un'offerta di 100.000 sterline da parte di un milionario per acquistare tutte le sue opere, preferendo lasciare tutto in eredità alla nazione britannica, nonostante il disprezzo della Regina Vittoria per i suoi lavori.
Il nuovo film del bravo Mike Leigh ha vinto il premio per il miglior attore al Festival di Cannes 2014 ed è candidato a 4 premi Oscar 2015.



2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 6 febbraio - ore 21
sabato 7 febbraio - ore 17
domenica 8 febbraio - ore 17
PRIMA VISIONE
LA SAPIENZA
di Eugène Green - Italia/Francia 2014, 105'
con Fabrizio Rongione, Chritelle Prot, Ludovico Succio

Alexandre, un affermato architetto parigino, decide di partire alla volta dell'Italia per riprendere il manoscritto sul Borromini che aveva interrotto anni prima. Arriva quindi a Stresa insieme alla moglie Alienor; qui, la coppia incontra accidentalmente Goffredo e Lavinia, due fratelli del posto: il primo prossimo agli studi di architettura, la seconda afflitta da una malattia di origine nervosa. Complici un istinto materno celato tempo addietro e il rapporto con il marito che sembra ormai privo di passione, Alienor decide di rimanere a Stresa con Lavinia e di aiutarla a sconfiggere il suo problema, suggerendo al marito di continuare il cammino verso Torino e Roma accompagnato da Goffredo. E' così che Alexandre, ispirato dalle meraviglie del nostro paese e guidato dall'entusiasmo di Goffredo, potrà riscoprire la gioia per la vita e l'originaria passione per il suo lavoro; Alienor avrà invece modo di riflettere sui suoi veri desideri rinfrancata da un marito ritrovato.
Il titolo del film richiama uno dei progetti più straordinari realizzati dal Borromini: la chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza a Roma.
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Locarno 2014 ed al Torino Film Festival 2014.


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 4 febbraio - ore 16 e ore 21
PRIDE
di Matthew Warchus - Gran Bretagna 2014, 120'
con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West

Inghilterra, estate 1984. Margaret Thatcher è al potere e i minatori sono in sciopero. Al Gay Pride di Londra, un gruppo di attivisti omosessuali organizza una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei minatori sciopero. L'Unione Nazionale dei Minatori sembra imbarazzata dal loro aiuto, ma il gruppo di attivisti non si scoraggia. Decidono, infatti, di incontrare i minatori e a bordo di un minibus si recano in Galles per consegnare di persona la loro donazione in persona. Avrà così inizio lo stravagante sodalizio tra due comunità sino a quel momento sconosciute l'una all'altra, unite per combattere la stessa causa.

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

GIORNO DELLA MEMORIA 2015

martedì 3 febbraio - ore 21
INDESIDERABILI
di Chiara Cremaschi - Italia 2010, 52’

Rieucros è un piccolo paese del sud della Francia, nella regione della Lozere. In applicazione del decreto di legge del 12.11.1938, Rieucros diventa un campo d’internamento per stranieri. Nell’inverno 1939-40 sono internate qui donne di 25 nazionalità, tutte considerate “suspectes”, cioè “responsabili della crisi economica, sociale e politica attraversata dalla Francia”. Baldina Di Vittorio e Giulietta Fibbi nel campo di Rieucros hanno compiuto 20 anni. Entrambe provenivano da famiglie di esuli italiani antifascisti e si sospettava collaborassero in prima persona con gruppi di matrice comunista. Al campo hanno condiviso il quotidiano con altre donne, il freddo, la fame e la voglia di restare lucide e vive, studiando, confrontandosi.
INTRODUCONO E COMMENTANO ISABELLA RISETTI E LUISA TRONCIA.

Ingresso € 4,00




2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 30 gennaio - ore 21
sabato 31 gennaio - ore 18.45 e ore 21
domenica 1° febbraio - ore 18.45 e ore 21
lunedì 2 febbraio - ore 21
PRIMA VISIONE
sabato 7 febbraio - ore 19.15 e ore 21.15
domenica 8 febbraio - ore 19.15 e ore 21.15
lunedì 9 febbraio - ore 21

GEMMA BOVERY
di Anne Fontaine - Francia 2014, 99'

con Gemma Arterton, Fabrice Luchini, Jason Flemyng

Martin, panettiere in un villaggio della Normandia, ha un'immaginazione sfrenata e una grande passione: la letteratura romantica ottocentesca. Quando arrivano i nuovi vicini, una coppia di inglesi che si chiamano Gemma e Charles Bovery, Martin viene subito colpito dall'assonanza dei loro nomi con quelli dei protagonisti del romanzo "Madame Bovary" di Gustave Flaubert. Comincia così a fantasticare sulla bella Gemma, su suo marito e sul rampollo di una famiglia altolocata che si è ritirato in campagna per scrivere la tesi. Secondo Martin stanno ripercorrendo la storia del capolavoro di Gustave Flaubert.
Una commedia deliziosa ed allegra, che ha aperto il Festival di Torino 2014.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Corso GLI ITALOAMERICANI: HOLLYWOOD E DINTORNI.
giovedì 29 gennaio - ore 20.30
La strada, la delinquenza: MEAN STREETS
di Martin Scorsese
(visione del film con commento finale).
Relatore: Matteo Angaroni

Il corso è aperto sia agli utenti di Varese Corsi iscritti al Programma 2015 che a tutto il pubblico, con incontro singolo a € 6

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Eventi per il GIORNO DELLA MEMORIA 2015

lunedì 26 gennaio - ore 18 e ore 21
martedì 27 gennaio - ore 18 e ore 21
mercoledì 28 gennaio - ore 18
PRIMA VISIONE
CORRI, RAGAZZO, CORRI
di Pepe Danquart - Ger./Fra./Pol. 2013, 108’
con Andrzej Tkacz, Jeanette Hain, Rainer Bock

Nel 1942 Srulik, un bambino di otto anni, fugge dal ghetto di Varsavia. Da quel momento, cercherà di sopravvivere dapprima da solo nella foresta e in seguito in una fattoria polacca assumendo l'identità dell'orfano cristiano Jurek. Durante tutto il suo calvario, rischierà però di perdere la propria identità ebraica incontrando persone che lo inganneranno per una ricompensa, lo picchieranno e cercheranno di ucciderlo, e altre disposte a rischiare tutto pur di aiutarlo.
Tratto dal famoso libro di Uri Orlev, il film racconta con delicatezza, anche agli spettatori più giovani, il tema della Shoa.
INTRODUCE E COMMENTA LUISA TRONCIA.

Ingresso € 4,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Eventi per il GIORNO DELLA MEMORIA 2015

sabato 24 gennaio - ore 17.30
HOTEL MEINA
di Carlo Lizzani - Italia 2007, 110'
con Benjamin Sadler, Ursula Buschorn,
Federico Costantini

Tratto dal libro omonimo di Marco Nozza, con Hotel Meina Carlo Lizzani prosegue il suo percorso sulla storia italiana, in questo caso su fascismo e antifascismo come già aveva fatto per Achtung Banditi! raccontando una storia realmente accaduta a due passi da noi con grande rispetto e nessuna retorica per la memoria delle vittime. Dopo l'annuncio dell'armistizio dell'8 settembre tra gli Alleati e l'Italia, la vita della famiglia protagonista, che gestisce un albergo, e degli ospiti viene sconvolta dall'arrivo di un plotone delle SS, alla ricerca degli ebrei. Una pagina della nostra storia, ancora una volta per non dimenticare.
INTRODUCE LUIGI GROSSI “CIN”, CONCLUSIONI DI ESTER DE TOMASI.

INGRESSO LIBERO


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 23 gennaio - ore 21
sabato 24 gennaio - ore 20 e ore 22
domenica 25 gennaio - ore 18.45 e ore 21
PRIMA VISIONE
HUNGRY HEARTS
di Saverio Costanzo - Italia 2014, 109'
con Alba Rohrwacher, Adam Driver, Roberta Maxwell

L'italiana Mina e l'americano Jude, dopo essersi incontrati per caso a New York, si innamorano e si sposano. Mina rimane incinta e si convince fin da subito che il suo bambino sarà speciale e per questo motivo dovrà essere protetto dall'inquinamento del mondo esterno e dovrà conservare la sua purezza. L'uomo, innamorato, asseconda la moglie fino a quando non si accorge che suo figlio non cresce ed è in pericolo. Inizia così, all'interno della coppia, una battaglia silenziosa per cercare di risolvere la situazione.
Tratto dal romanzo "Il bambino indaco" di Marco Franzoso, il film ha vinto alcuni premi al Festival di Venezia 2014, tra cui entrambe la Coppe Volpi per i migliori interpreti ed il Premio Speciale per la regia.
Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:

feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 21 gennaio - ore 16 e ore 21
Il film sarà proiettato in versione originale
con SOTTOTITOLI ITALIANI.

MAGIC IN THE MOONLIGHT
di Woody Allen - Usa 2014, 98'
con Colin Firth, Emma Stone, Marcia Gay Harden

Il cinese Wei Ling Soo è il più prestigioso mago degli anni Venti, ma in pochi sanno che si tratta di una maschera per Stanley Crawford, un inglese scorbutico e arrogante, che detesta tutti quelli che sostengono di avere poteri paranormali. Convinto da un amico, Stanley si reca in Costa Azzurra per verificare che la giovane veggente Sophie, ospite in casa dei Catledge, non sia in realtà una ciarlatana.

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00


 



2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 16 gennaio - ore 21
sabato 17 gennaio - ore 18 e ore 21
domenica 18 gennaio - ore 18 e ore 21
lunedì 19 gennaio - ore 21

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

Diversamente da quanto riportato sul programma, il film SHE'S FUNNY THAT WAY, di cui è stata posticipata l'uscita nelle sale, sarà sostituito da GONE GIRL.
mercoledì 11 febbraio - ore 16 e ore 21


L'AMORE BUGIARDO - Gone girl
di David Fincher - Usa 2014, 145'
con Ben Affleck, Rasamund Pike, Neil Patrick Harris

Carthage, Missouri. Nick e Amy Dunne sono giovani e brillanti; una coppia apparentemente invidiabile. In realtà, i due mal si adattano alla vita della cittadina di provincia, dove sono stati costretti a trasferirsi a causa della malattia della madre di Nick e dopo aver perso il lavoro e la casa di New York. Soprattutto Amy, piuttosto viziata e capricciosa, fatica ad abituarsi alle ristrettezze economiche e alla mancanza degli agi cui era abituata. Poi, nel giorno del loro quinto anniversario di matrimonio, Amy scompare. Per Nick inizia l'incubo dei sospetti come primo indiziato: è privo di alibi e tutte le prove sembrano indicare lui come possibile assassino della moglie. Nick nega tutto e, per difendersi, avvia un'indagine parallela per scoprire cosa sia successo in realtà...
Tratto dall'omonimo romanzo di Gillian Flynn, che ha scritto anche la sceneggiatura, il film è stato presentato al Festival di Roma 2014 ed era candidato a 4 Golden Globe 2015, tra cui miglior regia ed attrice protagonista.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00

2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 14 gennaio - ore 16 e ore 21
Il film sarà proiettato in versione originale FRANCESE con SOTTOTITOLI ITALIANI.
DEUX JOURS, UNE NUIT
(Due giorni, una notte)

di Jean-Pierre e Luc Dardenne - Belgio 2014, 95'
con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet

Per due giorni e una notte, con l'aiuto del marito, la trentenne Sandra inizia a girare per la città con lo scopo di contattare i suoi colleghi. Il suo intento è di chiedere loro di sacrificare i loro bonus in modo che lei possa continuare a mantenere il suo posto di lavoro.

Ingresso € 6,00/ridotto under 18 e studenti € 4,00


2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

venerdì 2 gennaio - ore 21
sabato 3 gennaio - ore 21
domenica 4 gennaio - ore 18.30
lunedì 5 gennaio - ore 21
martedì 6 gennaio - ore 18.30

venerdì 9 gennaio - ore 21
sabato 10 gennaio - ore 21
domenica 11 gennaio - ore 21

PRIDE
di Matthew Warchus - Gran Bretagna 2014, 120'
con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West

Inghilterra, estate 1984. Margaret Thatcher è al potere e i minatori sono in sciopero. Al Gay Pride di Londra, un gruppo di attivisti omosessuali organizza una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei minatori sciopero. L'Unione Nazionale dei Minatori sembra imbarazzata dal loro aiuto, ma il gruppo di attivisti non si scoraggia. Decidono, infatti, di incontrare i minatori e a bordo di un minibus si recano in Galles per consegnare di persona la loro donazione in persona. Avrà così inizio lo stravagante sodalizio tra due comunità sino a quel momento sconosciute l'una all'altra, unite per combattere la stessa causa.
Presentato come evento di chiusura alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2014, il film è candidato ai Golden Globe 2015 come miglior commedia.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00





2015

sala FILMSTUDIO '90 via De Cristoforis 5, Varese

giovedì 1° gennaio - ore 18.30 e ore 21
venerdì 2 gennaio - ore 18.30
sabato 3 gennaio - ore 18.30
domenica 4 gennaio - ore 16 e ore 21
lunedì 5 gennaio - ore 18.30
martedì 6 gennaio - ore 16 e ore 21
sabato 10 gennaio - ore 18.30
domenica 11 gennaio - ore 18.30
lunedì 12 gennaio - ore 21

Rassegna di film in lingua originale SOUND & MOTION PICTURES

mercoledì 28 gennaio - ore 16 e ore 21

JIMMY'S HALL -
Una storia d'amore e libertà

di Ken Loach - Gran Bretagna/Francia 2014, 109'
con Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott

Irlanda, anni Trenta. Jimmy Gralton torna a casa, nella Contea di Leitrim, per aiutare la madre a prendersi cura della fattoria di famiglia. Jimmy ha passato dieci anni in esilio negli Stati uniti e il Paese che ritrova, dopo anni di Guerra Civile, ha un nuovo governo ed è pieno di speranze. Spinto dai giovani della Contea di Leitrim, Jimmy accetta di riaprire la "Pearse-Connolly Hall", una sala dove le persone possono incontrarsi per ballare, studiare o discutere. Ma Jimmy sa che la sua decisione e le sue idee progressiste riaccenderanno gli antichi dissapori con la Chiesa e i proprietari terrieri. Infatti, puntualmente, il successo del luogo fa riaffiorare le tensioni...
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2014, il nuovo film del maestro inglese è un inno alla vita ed alla rinascita.

Ingresso con tessera associativa (valida fino al 31/12/2015 € 5,00. La tessera dà diritto all'ingresso ridotto al Cinema Nuovo) o tessera Arci:
feriali € 5,00

prefestivi e festivi € 6,00
 
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.